• Category :
COMUNICAZIONI ENEA  La detrazione fiscale può essere richiesta in caso di interventi edilizi e tecnologici che comportino risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia. Per usufruire del beneficio fiscale, da un minimo del 50% fino al 65%, è necessario trasmettere all’ENEA entro 90 gg dalla fine dei lavori la documentazione richiesta.
APE  L’Attestato di Prestazione Energetica è un documento che fornisce indicazioni sull’efficienza energetica di un edificio in termini di consumi. Viene redatto da un tecnico accreditato dalla Regione ed è obbligatorio in caso di compravendita, locazione, nuova costruzione, ristrutturazioni importanti, detrazioni fiscali. Ha una validità di 10 anni.
A.R.E. L’attestato di regolarità edilizia, detto anche dichiarazione di conformità urbanistico-edilizia, è un documento a tutela della parte acquirente nel quale viene dichiarata la conformità urbanistica e catastale di un immobile. Viene allegata all’atto di trasferimento di proprietà ed è redatto da un tecnico abilitato che dovrà confermare che lo stato dei luoghi, in cui versa l’immobile, è conforme agli atti depositati presso il Comune e il catasto.
STIME E PERIZIE La perizia immobiliare è uno strumento che valuta diversi aspetti dell’immobile e ne stabilisce il valore, al fine di rappresentare una completa ed esaustiva descrizione del bene stimato.  La valutazione svolta da un professionista specializzato richiede la scelta del metodo di stima tra quelli riconosciuti, la raccolta dei dati attinenti alla proprietà e al mercato, il sopralluogo per verificare la corrispondenza tra lo stato di reale e quello risultante nella documentazione, la stima con conseguente redazione di un rapporto estimativo.
C.T.P. La consulenza giudiziaria può  prevedere l’intervento di  professionisti che svolgono la propria opera non tanto per il giudice quanto per le parti in causa: il loro ruolo è detto consulente di parte . Il consulente tecnico di parte non è altro che un libero professionista, di regola operante in un determinato campo tecnico/scientifico, al quale una parte in causa -attuale o potenziale- conferisce un incarico peritale in quanto ritiene l’incaricato esperto in uno specifico settore
CONSULENZE  Mettiamo le nostre competenze a servizio del cliente per rispondere a qualsiasi esigenza, valutando le criticità mediante sopralluoghi, indagini strumentali, raccolta di documenti e offrendo le soluzioni migliori per risolverle.